Tra i valori chiave che contraddistinguono Formazione 3T, c’è la diffusione della cultura in materia di arboricoltura, corrette pratiche di gestione degli alberi e sicurezza sul lavoro.
Per questo motivo abbiamo lavorato con entusiasmo, assieme ad Husqvarna, al progetto “Pillole di Arboricoltura”, brevi filmati che hanno l’obiettivo di far conoscere, al largo pubblico, la figura dell’Arboricoltore Professionista: chi è, cosa fa, cosa significa gestire gli alberi in contesti urbani.
Attraverso un linguaggio semplice e di facile comprensione e con filmati di breve durata, arriviamo diritti al punto di ogni argomento.
Tra le maggiori difficoltà del nostro lavoro c’è il fatto che la maggior parte delle persone ignora completamente l’esistenza di una figura professionale specifica, l’arboricoltore appunto, che si occupa esclusivamente di cura degli alberi.
Ecco alcune delle domande a cui rispondiamo in queste “pillole”:
- Chi è l’arboricoltore professionista, ma soprattutto, cosa fa?
- Cosa significa gestire gli alberi in un contesto urbano, oppure effettuare potature ed abbattimenti in tree climbing?
- Quando gli alberi sono vicini alle strade (in presenza di traffico veicolare), quali sono le accortezze da avere?

Questi filmati sono destinati a tutti coloro che desiderino farsi un’idea un po’ più approfondita della figura dell’arboricoltore.
Per andare alla playlist completa dei 10 video, clicca sull’immagine qui sotto.

1. Il primo video: la presentazione del progetto Pillole di Arboricoltura.
Le altre “Pillole” in video:
2. La Cura degli Alberi Ornamentali

3. La Gestione delle Emergenze

4. Interventi Con Piattaforma di Lavoro Elevabile

5. La Gestione degli Alberi con Traffico Veicolare

6. L’Abbattimento controllato in Tree Climbing

7. La tecnica del Treeclimbing

8. Il Consolidamento degli Alberi

9. La Valutazione di Stabilità

10.La Potatura degli Alberi Ornamentali
